Venerdì 16 luglio
ore 20,45 Chiesa di Costalissoio
Anteprima Zanzotto
Concerto del Coro Comelico e “Forse non tutti sanno che…” a cura dei Ragazzi di Costalissoio che illustrano gli affreschi realizzati da Giovanni Zanzotto, padre di Andrea, e altre curiosità
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
Sabato17 luglio
ore 10,00 Inaugurazione Santo Stefano di Cadore | Municipio sala consiliare
Monti trovati dal sole
Boschi, percorsi e racconti per il centenario di Andrea Zanzotto
ore 10,30 Ritrovo in Piazza Roma nei pressi della chiesa
Cimitero Militare Monumentale di cui quest’anno ricorre il centenario
La visita, a cura di Paolo Tonon, traccia un percorso ideale che lega Santo Stefano e la zona di Pieve di Soligo, dove è nato Zanzotto, luoghi segnati profondamente dai tragici eventi della Prima Guerra mondiale
Posti limitati con prenotazione presso l’Ufficio Turistico di Santo Stefano tel. 0435 62230
ore 17,00 Piazzale del Palazzetto dello sport | via Udine n.100
Murales dedicato ad Andrea Zanzotto
Visita libera ai lavori in corso, con la possibilità di ricevere informazioni sulla tecnica ed altre curiosità, a cura del Gruppo Frescanti Val Comelico, che fa parte della Scuola Internazionale dell’Affresco di Vico Calabrò
Domenica 18 luglio
ore 10,00 Piazzale del Palazzetto dello sport | via Udine n.100
Murales dedicato ad Andrea Zanzotto
Visita libera ai lavori in corso, con la possibilità di ricevere informazioni sulla tecnica ed altre curiosità, a cura del Gruppo Frescanti Val Comelico
ore 15,00Santo Stefano | via Federa n.9
Sentiero dedicato ad Andrea Zanzotto
Presentazione, a cura di Guido Buzzo, del percorso a piedi che che da Santo Stefano porta a Costalissoio, ripercorrendo i luoghi dell’infanzia di Zanzotto nel Cadore
Informazioni presso l’Ufficio Turistico di Santo Stefano di Cadore tel. 0435 62230
Monti trovati dal sole è un evento del Comitato Nazionale per il Centenario di Andrea Zanzotto realizzato in collaborazione con il Comune di Santo Stefano di Cadore